Cos'è un'Obbligazione?
Ti sei mai chiesto cosa sia un’obbligazione e come funziona? Forse hai sentito parlare di obbligazioni in TV, sui giornali o sui social, ma non hai mai approfondito di cosa si tratta.
Un’obbligazione è un prestito che tu investitore fai ad una società o ad uno stato, che si impegna a restituirti i soldi dopo un certo periodo di tempo, con degli interessi. Quando compri un’obbligazione, diventi creditore della società o dello stato e hai diritto a ricevere una somma fissa ogni anno, che si chiama cedola, e il rimborso del capitale alla scadenza dell’obbligazione.
Per capire meglio come funziona un’obbligazione, facciamo un esempio pratico.
Supponiamo che tu voglia comprare un’obbligazione emessa dallo Stato Italiano, che abbia una durata di 10 anni, un valore nominale di 1000 euro e una cedola del 3,50% annuo.
Questo significa che, se compri l’obbligazione al prezzo nominale di 1000 euro, ogni anno riceverai 35 euro di interessi e, alla scadenza dei 10 anni, riceverai indietro i tuoi 1000 euro.
Se compri questo strumento ad un prezzo diverso dal valore nominale, il rendimento sarà influenzato anche dalla differenza tra prezzo di acquisto e prezzo di vendita.
Le obbligazioni si comprano e si vendono sul mercato obbligazionario, che è un luogo virtuale dove si incontrano gli acquirenti e i venditori di obbligazioni.
Tuttavia, il prezzo dell’obbligazione può cambiare nel tempo, a seconda delle condizioni del mercato e di moltissimi altri fattori. Alcuni di questi possono essere:
- Se il tasso di interesse aumenta, il prezzo dell’obbligazione diminuisce, perché diventa meno conveniente rispetto ad altri investimenti.
- Se il tasso di interesse diminuisce, il prezzo dell’obbligazione aumenta, perché diventa più conveniente rispetto ad altri investimenti.
- Se il rischio di insolvenza aumenta, il prezzo dell’obbligazione diminuisce, perché diventa più probabile che la società o lo stato non paghino gli interessi o il capitale.
- Se il rischio di insolvenza diminuisce, il prezzo dell’obbligazione aumenta, perché diventa più sicuro investire in quella società o in quello stato.
Investire in obbligazioni può essere una scelta vantaggiosa per diversi motivi. Innanzitutto, ti permette di avere una fonte di reddito costante e sicura, grazie alle cedole che ricevi ogni anno. Inoltre, ti permette di diversificare il tuo portafoglio, cioè di non mettere tutti i tuoi soldi in un solo tipo di investimento, ma di distribuirli tra vari strumenti finanziari, per ridurre il rischio e aumentare le opportunità.
Infine, ti permette di avere una maggiore stabilità, perché il prezzo delle obbligazioni è meno volatile di quello delle azioni, e dipende principalmente dal tasso di interesse e dal rischio di insolvenza.
Se vuoi saperne di più sulle obbligazioni e su come investire, contattami e sarò felice di darti tutte le informazioni che ti servono.
Ti aspetto sui miei canali social, dove troverai anche altri articoli interessanti sul mondo della finanza!